Chi si nasconde dietro i messaggi anonimi di amore e morte?
Massoneria, intrigo internazionale o solo il gioco di una donna innamorata?
Un collezionista lascia alla casa editrice da lui fondata un reperto, rivelatosi autentico, che risale a circa duemila anni prima e che testimonia di alcuni aspetti della vita di Gesù Cristo.
Il reperto appare come la fonte di scritti posteriori della tradizione ebraica, che riguardano la presenza di Dio nel mondo [Shekinah] e la concezione dell’amore uomo e donna.
L'arrivo di una mail da parte di una sedicente Shekinah suggerisce all’intraprendente direttore editoriale il progetto per la pubblicazione di una serie di romanzi che abbiano per tema la formula del cosiddetto amore consapevole, capace di produrre una rivoluzione nei rapporti umani senza precedenti.
Ma chi si nasconde dietro Shekinah? La ricerca per scoprirne l’identità si fa ossessiva da parte del direttore, rivelandogli l’esistenza di un complotto internazionale.
Laureato in Scienze Politiche e in Filosofia, specializzato in “Storia e culture americane” presso l’Università di Irvine [California], Sergio Magaldi è autore di saggi in libri e riviste, e di articoli filosofici e sociologici sui quotidiani nazionali.
Con L’amore consapevole è al suo terzo romanzo, dopo Thipheret sentieri di armonia e La tinozza di rame.
VALUTAZIONE MEDIA
in base alle valutazioni di 0 lettori